Torna a Eventi FPA

Speakers

Renato Galliano

Galliano

Dal febbraio 2012 è Direttore dello Sviluppo Economico, dell’Innovazione, dell’Università e di Smart City a Milano. Laureato in Economia e Commercio a Torino.

Dal novembre 2010 al febbraio 2012 è stato Coordinatore dell’Area Pianificazione, Paesaggio e Cartografia presso la Regione Toscana. Per 14 anni è stato a capo di Eurada un’associazione Europea di agenzie di sviluppo (1997-2011), in particolare ha ricoperto il ruolo di Executive Director di Milano Metropoli, un’agenzia di sviluppo per la promozione e lo sviluppo sostenibile dell’area metropolitana di Milano.

Ha collaborato al progetto Creative Hub che ha come obiettivo la ricerca, la progettazione e la sperimentazione di un programma pre-incubazione per professionisti creativi. 

Questo relatore nel programma congressuale

giovedì, 15 Ottobre 2015

11:30
13:30

La gestione dei dati e delle informazioni per personalizzare i servizi per i cittadini e le imprese[sc.06]

La città è il luogo dove il cittadino vive e lavora, forma ed esprime i propri bisogni. In città “incontra” l’offerta dei servizi e, laddove possibile, sceglie quelli che maggiormente lo soddisfano.  Sempre più la dimensione urbana è, da un lato, il terreno di prova dell’ecosistema che l’Agenda digitale sta costruendo attorno alla cittadinanza digitale, dall’altro, una grande piattaforma di raccolta ed elaborazione dati. Quanto più i sistemi urbani di raccolta ed elaborazione dati sono ben disegnati e funzionanti, tanto più è possibile offrire servizi sempre più rispondenti ai bisogni dei cittadini e delle imprese. Nel passaggio dell’e-government all’API economy, come si fa a trasformare la città in una vera piattaforma che abiliti chi offre servizi a disegnarne di sempre più efficaci e chi cerca a trovarne di sempre più rispondenti ai propri bisogni? Su questa domanda si apre uno scenario complesso e di grande interesse.

Gli atti dell'evento sono disponibili qui http://www.forumpa.it/smart-city-exhibition-2015/la-citta-dei-servizi-capitale-sociale-e-gestione-dei-dati

giovedì, 15 Ottobre 2015

16:15
18:30

Le piattaforme della sharing economy: la città condivisa e collaborativa[lb.06]

La sharing economy, nelle sue diverse accezioni, sta atterrando sui territori e in particolare nelle città. Un gran numero di pratiche e nuovi approcci al vivere comune stanno emergendo e si stanno rafforzando, rispondendo a nuove opportunità ma anche a nuovi bisogni. Chi e come governa questo ecosistema non privo di conflittualità? Chi e come lo promuove e lo abilita? A quali condizioni? Quali sono i flussi e le modalità di interazione e scambio per la generazione di valore nelle città in trasformazione? Dall'esperienza di chi ci sta lavorando, da diversi punti di vista e a vario titolo, un laboratorio per dar sostanza e prospettiva operativa a un'esperienza urbana di economia, scambio e socialità che non può essere ignorata. La partecipazione al laboratorio è a numero chiuso. Per partecipare scrivere a redazione@forumpa.it, indicando nell'oggetto "Laboratorio Piattaforme Sharing Economy"  e  motivando il proprio interesse a partecipare.

Torna all'elenco dei Relatori