Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 19:00 a 20:00

Riappropriarsi degli spazi urbani: quale democrazia per la città delle informazioni? [ so.04 ]

Incontro con FRANCO LA CECLA

Franco La Cecla, antropologo allievo del grande intellettuale austriaco Ivan Illich e autore quest’anno per Einaudi del discusso “Contro l’urbanistica” interviene su parole come smart o sustainable: come far sì che non si riducano a slogan? Al centro di un dialogo con Diego Segatto, artista e architetto, l’organizzazione dello spazio pubblico contemporaneo tra localismo e globalizzazione, nella prospettiva di una nuova prassi delle città che metta le persone al centro del vivere urbano. Una prospettiva per capire e fare città capace di estendere, in prima battuta, la qualità della vita.
 

 

Programma dei lavori

Interviene

La Cecla
Franco La Cecla Biografia

Franco La Cecla insegna Antropologia dei Media e Antropologia culturale alla naba di Milano e collabora con il Laboratorio di Studi Urbani dell'Università di Bologna. Ha scritto diversi saggi di antropologia e questioni urbane tra cui Perdersi, Mente Locale, Una morale per la vita di tutti i giorni, Contro l'architettura, Contro l'urbanistica e un romanzo sull'io geografico: Falsomiele. Il diavolo, Palermo. Il suo diario di viaggio Indian Kissha vinto il Premio Letteratura di viaggio 2013 e il suo documentario In altro mare il San Francisco Film Festival 2008.

Chiudi

Intervista

Segatto
Diego Segatto Biografia

Diego Segatto: architetto, direttore creativo e designer visivo, Diego inoltre attiva e accompagna processi di trasformazione. Gli aspetti multidisciplinari e relazionali sono al centro della sua pratica. Adottando approcci ibridi frutto del percorso iniziato nel 2001 con artway of thinking (Venezia), prende parte a realtà orientate alla rigenerazione umana e ambientale. Nel 2009 è cofondatore di OpenQuadra. Dal 2010 è cofondatore e coordinatore dell’associazione Re:Habitat.

Chiudi

Torna alla home