Programma Congressuale
da 19:00 a 20:30
Innovazione e impatto sociale tra tecnologia e comunità [ so.02 ]
@ Kilowatt alle Serre dei Giardini - via Castiglione 134, Bologna
Programma dei lavori
Coordina
Intervengono

Giornalista pubblicista, esperta in comunicazione istituzionale, specializzata in diritti umani e management pubblico. Scrive prevalentemente di cittadinanza attiva, innovazione sociale ed economia collaborativa e, su questi temi, svolge attività di community management e design di eventi partecipativi. Da sempre attiva nel volontariato, collabora attualmente con soggetti istituzionali e del non profit in progetti di community building su base locale. Negli anni ha svolto attività di studio e progettazione su empowerment della società civile per la promozione e protezione dei diritti umani.

Community Manager di A Scuola di OpenCoesione, ha partecipato alla progettazione della piattaforma di monitoraggio civico "Monithon OpenCesione" (www.monithon.it) seguendo le attività della community Spaghetti Open Data. E' inoltre collaboratrice di Neural Magazine (www.neural.it), e co-fondatrice di Akubari (www.akubari.it), nascente associazione per lo sviluppo urbano attraverso le nuove tecnologie e gli open data.

Eugenio è co-fondatore di Latte Creative, agenzia creativa specializzata in innovazione sociale nata nel 2011. In questi anni hanno lavorato con grandi e piccole organizzazioni sperimentando, creando e ottimizzando campagne. Se vi siete imbattuti in Riparte il futuro, Save the Arctic o di Worth Wearing ad esempio, avete visto alcuni dei loro lavori.


laureato in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia (FAM) ed esperienze lavorative in ARPA.
A febbraio del 2013, è nata l'idea di creare Agromet, un'azienda capace di erogare servizi altamente innovativi agli agricolotori, capace di raggiungere capillarmente tutti i soggetti della filiera agroalimentare. Vincitori del bando per idee di impresa innovative SPINNER2013, nel 2014 Agromet Srl, viene riconosciuta come startup innovativa presso la Camera di Commercio di Modena