Programma Congressuale
da 11:15 a 13:15
SMART CITIES. La conoscenza è intelligenza [ lb.27 ]
in collaborazione con PON Ricerca e Competitività 2007-2013
Il seminario fa il punto sulla conoscenza “liberata” dai progetti riguardanti lo sviluppo delle città intelligenti, in particolare quelli che hanno saputo valorizzare al meglio i dati e le informazioni in formato aperto per il miglioramento della qualità della vita e per l’innovazione dei servizi rivolti ai cittadini e alle imprese.
Sarà dato particolarmente risalto ai seguenti temi: Cloud Computing per i servizi di e-government della PA locale, Smart Health, Smart Mobility, sostenibilità ambientale.
Programma dei lavori
Coordina

Smart Grid, Smart Health, Smart Mobility: le prossime sfide

Genovese, Capo Area Studi e Ricerche dell’ANCI e Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City dell’Anci. Laurea in scienze politiche e master in innovazione nelle pubbliche amministrazioni. Da più di vent’anni si occupa delle politiche nazionali di supporto all’innovazione amministrativa e al cambiamento nelle città, all’inizio in consulenza, poi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ora all’ANCI.
Il modello Smart Puglia 2020

Nato nel 1982, Alessandro Delli Noci è Vice Sindaco del Comune di Lecce.
Laureato in Ingegneria gestionale all'Università degli Studi di Lecce e specializzato in programmi di innovazione e ricerca nel settore ICT.
Dal 2012 al 2016 assessore all'innovazione tecnologica, politiche comunitarie, politiche giovanili, politiche per il lavoro e formazione professionale dei Comune di Lecce. Nonchè Coordinatore nazionale del gruppo di lavoro ANCI per l'Agenda digitale
Si è sempre occupato nel settore pubblico e privato politiche per la valorizzazione della creatività giovanile, di progettazione europea, di progetti per l’innovazione tecnologica, digitale e sociale.
Presentazione progetto: SMART HEALTH 2.0


Lucia Bonelli è Senior Researcher in Engineering Ingegneria Informatica SpA, nell’Area di Ricerca sui Sistemi IT per Sanità del Laboratorio di Ricerca &Sviluppo. Attualmente svolge attività di coordinamento tecnico-scientifico del Progetto SmartHealth2.0. Ha maturato esperienza nello sviluppo del software e nel coordinamento di attività tecniche in Progetti di Ricerca Nazionali ed Europei nell’ambito della Sicurezza Informatica nel Cloud Computing.
Presentazione progetto: SINERGREEN-RES NOVAE-SMART ENERGY MASTER

Nato nel 1961, si è laureato con lode in Fisica Cibernetica presso l’ Università Federico II di Napoli nel 1985. Opera nel mondo ICT da oltre 30 anni occupandosi di Intelligenza Artificiale applicata, Soluzioni Internet, E-Learning e System Integration in progetti nazionali ed internazionali. Ha partecipato attivamente come Direttore di Progetto in numerosi progetti di Ricerca e Sviluppo finanziata sia nazionali che europei. Attualmente riveste il ruolo di responsabile dei Progetti di Ricerca in Atos Italia ed è responsabile del Delivery Center della sede di Napoli.

Nato nel 1970, si è laureato in Architettura presso la Seconda Università di Napoli.
Presentazione progetto: PRISMA

