Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 11:15 a 13:15

SMART CITIES. La conoscenza è intelligenza [ lb.27 ]

in collaborazione con PON Ricerca e Competitività 2007-2013

Il seminario fa il punto sulla conoscenza “liberata” dai progetti riguardanti lo sviluppo delle città intelligenti, in particolare quelli che hanno saputo valorizzare al meglio i dati e le informazioni in formato aperto per il miglioramento della qualità della vita e per l’innovazione dei servizi rivolti ai cittadini e alle imprese.

Sarà dato particolarmente risalto ai seguenti temi: Cloud Computing per i servizi di e-government della PA locale, Smart Health, Smart Mobility, sostenibilità ambientale.

Programma dei lavori

Coordina

Guazzo
Gianmarco Guazzo Giornalista, esperto di comunicazione pubblica e data journalism Biografia
Giornalista, ricercatore, esperto di comunicazione pubblica, autore e sceneggiatore tv. Si occupa della comunicazione e web editing del progetto “A Scuola di OpenCoesione”. È autore di numerose pubblicazioni di ricerca economica e sociale, tra cui il volume “Open Data: l‘innovazione della PA a servizio della nuova imprenditorialità nell’ICT

Chiudi

Smart Grid, Smart Health, Smart Mobility: le prossime sfide

Testa
Paolo Testa Capo Area Studi e Ricerche e - Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City dell’Anci Biografia

Genovese, Capo Area Studi e Ricerche dell’ANCI e Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City dell’Anci. Laurea in scienze politiche e master in innovazione nelle pubbliche amministrazioni. Da più di vent’anni si occupa delle politiche nazionali di supporto all’innovazione amministrativa e al cambiamento nelle città, all’inizio in consulenza, poi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ora all’ANCI.

Chiudi

Il modello Smart Puglia 2020

Delli Noci
Alessandro Delli Noci Assessore all'Innovazione Tecnologica, Lavoro e Politiche giovanili - Comune di Lecce Biografia

Nato nel 1982, Alessandro Delli Noci è Vice Sindaco del Comune di Lecce.

Laureato in Ingegneria gestionale all'Università degli Studi di Lecce e specializzato in programmi di innovazione e ricerca nel settore ICT.

Dal 2012 al 2016 assessore all'innovazione tecnologica, politiche comunitarie, politiche giovanili, politiche per il lavoro e formazione professionale dei Comune di Lecce. Nonchè Coordinatore nazionale del gruppo di lavoro ANCI per l'Agenda digitale

Si è sempre occupato nel settore pubblico e privato politiche per la valorizzazione della creatività giovanile, di progettazione europea, di progetti per l’innovazione tecnologica, digitale e sociale.

 

Chiudi

Presentazione progetto: SMART HEALTH 2.0

Zucca
Mario Zucca Special Projects, Executive - NoemaLife SpA
Bonelli
Lucia Bonelli Senior Researcher - Engineering Ingegneria Informatica SpA Biografia

Lucia Bonelli è Senior Researcher in Engineering Ingegneria Informatica SpA, nell’Area di Ricerca sui Sistemi IT per Sanità del Laboratorio di Ricerca &Sviluppo. Attualmente svolge attività di coordinamento tecnico-scientifico del Progetto SmartHealth2.0. Ha maturato esperienza nello sviluppo del software e nel coordinamento di attività tecniche in Progetti di Ricerca Nazionali ed Europei nell’ambito della Sicurezza Informatica nel Cloud Computing.

Chiudi

Presentazione progetto: SINERGREEN-RES NOVAE-SMART ENERGY MASTER

Calabrese
Giuliano Calabrese Responsabile progetti di ricerca - Atos Italia Spa Biografia

Nato nel 1961, si è laureato con lode in Fisica Cibernetica presso l’ Università Federico II di Napoli nel 1985. Opera nel mondo ICT da oltre 30 anni occupandosi di Intelligenza Artificiale applicata, Soluzioni Internet, E-Learning e System Integration in progetti nazionali ed internazionali. Ha partecipato attivamente come Direttore di Progetto in numerosi progetti di Ricerca e Sviluppo finanziata sia nazionali che europei. Attualmente riveste il ruolo di responsabile dei Progetti di Ricerca in Atos Italia ed è responsabile del Delivery Center della sede di Napoli.

Chiudi

Russo
Giovanni Russo Energy Manager - Provincia di Caserta Biografia

Nato nel 1970, si è laureato in Architettura presso la Seconda Università di Napoli. 

Dal 2011 è Consulente Esperto Casaclima dell’Agenzia della Provincia di Bolzano e dal 2013 ricopre il ruolo di Energy Manager dell’Ente Provincia di Caserta ed è consulente energetico per alcune aziende private. 
Ha redatto il Piano d’Azione per L’Energia Sostenibile (PAES) del Comune di Castel Morrone (CE) ed ha ricoperto il ruolo di Coordinatore regionale per l’Unione Province Italiane (UPI) nell’ambito del POI Energia per la redazione di diagnosi energetiche degli edifici pubblici. 
È relatore per i corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 75 e s.m.i. per l’ANEA e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche. 
Attualmente, oltre a ricoprire il ruolo di EM della Provincia di Caserta è Consulente Energetico per alcune aziende private. 

Chiudi

Presentazione progetto: PRISMA

Spampinato
Emanuele Spampinato Presidente - Etna Hitech Biografia
Classe 1973, sposato e padre di tre figli, vive a Catania dove si è laureato a pieni voti in Ingegneria Informatica nel 1997. Svolge l’attività di consulenza aziendale e manageriale nell’ambito di progetti di sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, supportate anche da programmi di finanza agevolata a valere sui fondi regionali, nazionali e comunitari. Attualmente è presidente e amministratore delegato di Etna Hitech S.C.p.A., consorzio di imprese ICT dell’Etna Valley fondato a Catania nel 2005. Da sempre impegnato nell’ambito dell’associazionismo di categoria nel 2015 è chiamato a far parte della Giunta di Confcommercio Catania con la Delegato per l’Innovazione. Lo stesso anno si fa promotore, divenendone poi coordinatore, di Assintel Sicilia. Oggi siede nel Consiglio Nazionale di Assintel Italia. Sono molteplici le esperienze professionali e i ruoli tecnici e manageriali ricoperti in diverse aziende del settore ICT.

Chiudi

Indelicato
Carmelo Indelicato Consigliere del Sindaco per l’informatizzazione e l’innovazione - Comune di Catania
Torna alla home