Programma Congressuale
da 14:30 a 16:15
Social Innovation. La conoscenza è partecipazione [ lb.25 ]
in collaborazione con PON Ricerca e Competitività 2007-2013
Il seminario approfondisce l’importanza decisiva della condivisione dei dati e delle informazioni per la predisposizione e l’attuazione di progetti di innovazione sociale e partecipazione civica.
Attraverso le testimonianze di alcuni dei protagonisti della Social Innovation, saranno illustrate le principali esperienze e tendenze in grado di originare e gestire nuove Smart Communities, con particolare riferimento ai territori coinvolti nella programmazione PON REC-REI.
Programma dei lavori
Coordina

Le cooperative per l’innovazione sociale

Gianfranco Marocchi, nato a Torino nel 1967, è presidente del consorzio nazionale di cooperative sociali Idee in Rete e co-direttore della Biennale della Prossimità. Svolge attività di ricerca in ambito economico e sociale.
La conoscenza come fattore chiave per il monitoraggio civico: l’esperienza di “Open Ricostruzione”

Responsabile dell’ufficio bolognese di ActionAid Italia, organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale in più di 40 paesi del mondo. Per ActionAid coordina i laboratori di monitoraggio degli appalti di Open Ricostruzione.
Social Innovation e turismo: presentazione progetto SMARTOUR

Luigi Galluccio è un esperto di Tecnologie dell’informazione e Comunicazione innovativa. È vicepresidente, socio fondatore e R&D manager dell’associazione no-profit Smartour, con la quale realizza progetti di ricerca e di social innovation per la promozione turistica e la valorizzazione del patrimonio culturale.
E-Democracy, Coworking e Crowdfunding: presentazione progetto Risorgimenti.lab (Calabria)

Laurea magistrale in Economia Applicata (Unical 2006) e master in Diritto, Politiche e Management Sanitario e Socio Sanitario (SSSAP – Unical 2012). Ha collaborato come consulente con il settore Innovazione e Fondi Comunitari del Comune di Cosenza, il Dipartimento di Economia e Statistica, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria. Socio fondatore dell’Associazione Aniti – Impresa Sociale, svolge attività di ricerca e supporto per lo sviluppo di progetti e piattaforme di innovazione sociale.