Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 16:00 a 16:50

ConfiscatiBene.it: open data e trasparenza antimafia [ ps.18 ]

Come nasce e si sviluppa un progetto partecipativo per favorire la trasparenza sui beni confiscati. ConfiscatiBene è nato come esperimento nell’ambito del raduno 2014 di Spaghetti OpenData. Un gruppo di lavoro ha deciso di prendersene cura, ha costruito un sito internet e un catalogo dati, avviato un processo di ricerca, raccolta e strutturazione dati per rilasciarli online in formato open, ha realizzato un’inchiesta pubblicata sui quotidiani del Gruppo l’Espresso (a cura di Dataninja.it). Adesso è nata un’associazione e il progetto sta evolvendo in collaborazione con Libera.

Gli atti dell'evento sono disponibili qui http://www.forumpa.it/smart-city-exhibition-2015/confiscatibene-dot-it-open-data-e-trasparenza-antimafia

Programma dei lavori

Intervengono

Borruso
Intervento di Andrea Borruso all'evento "ConfiscatiBene.it: open data e trasparenza antimafia"
Andrea Borruso Confiscati Bene Biografia Vedi atti

Geomatico, mi occupo di rilevamento e trattamento informatico di dati relativi alla Terra e all’ambiente, ho una società che costruisce sensori per droni (Panoptes srl) e sono uno degli autori delle linee guida Open Data del Comune di Palermo. Di notte faccio il civic hacker

Chiudi

De Martino
Intervento di Gianluca De Martino all'evento "ConfiscatiBene.it: open data e trasparenza antimafia"
Nelson Mauro
Intervento di Andrea Nelson Mauro all'evento "ConfiscatiBene.it: open data e trasparenza antimafia"
Andrea Nelson Mauro Dataninja.it Biografia Vedi atti

Andrea Nelson Mauro, data jour­na­list. Vincitore dei Data Journalism Awards e dell'European Press Prize. For­mato nella cro­naca locale, fondatore di Dataninja.it, Datamediahub.it, Confiscatibene.it. Collabora con gruppi editoriali in Italia e all'estero, agenzie di data journalism in Europa, NGOs e Pubbliche Amministrazioni italiane. Folk della com­mu­nity SpaghettiOpenData.org e OpenDataSicilia.it

Chiudi

Atti di questo intervento

ps18_03_mauro_andrea.mp3

Chiudi

Torna alla home