Programma Congressuale
da 14:00 a 14:50
Open data: il territorio tra genere e generazioni [ ps.10 ]
Programma dei lavori
Intervengono

Intervento di Flavia Marzano all'evento "Open data: il territorio tra genere e generazioni"
(Savona 1954), diplomata a Roma, laureata a Pisa in Scienze dell'Informazione. Da più di 25 anni opera per l'innovazione della Pubblica Amministrazione. Docente in Tecnologie per la pubblica amministrazione presso università di Bologna, Torino, Roma Sapienza e Link Campus University dove ha ideato e dirige il Master Smart Public Administration.
L’attività degli ultimi dieci anni si è svolta principalmente nei seguenti ambiti: Open Government, Smart City, Agenda Digitale, Trasparenza, Partecipazione, Open Source, Open data, Cittadinanza attiva, Divario digitale e di genere. già Assessora Roma Semplice - Roma Capitale
Social network manager, esperta di comunità virtuali, fondatrice e Presidente (dimissionaria a seguito dell’incarico di assessora) di Stati Generali dell'Innovazione, ideatrice e animatrice della rete WISTER (Women for Intelligent and Smart Territories). E' stata Assessora Roma Semplice.

Intervento di Francesca Maria Montemagno all'evento "Open data: il territorio tra genere e generazioni"

Intervento di Mara Cinquepalmi all'evento "Open data: il territorio tra genere e generazioni"
Giornalista professionista freelance (Wired, Consumatrici.it), mi occupo di datajournalism e questioni di genere. Per Datamediahub, hub sui media italiani e sul giornalismo (http://www.datamediahub.it), mi occupo di genere e informazione. Con Dataninja.it - www.dataninja.it - sviluppo progetti di datajournalism come Viadelmareracconta - www.viadelmareracconta.it, uno sguardo di genere sulla Cartiera di Foggia tra data