Torna a Eventi FPA

Programma Congressuale

Torna alla home

  da 11:30 a 13:00

OpenCivitas: costruire efficienza con i dati degli enti locali [ co.12 ]

I dati dei Comuni, raccolti da SOSE per la determinazione di Fabbisogni standard, rappresentano oggi un patrimonio unico di grande valore.

La disponibilità e l’uso di tali dati rientra in un percorso evolutivo che ha coinvolto gli Enti locali sia dal punto di vista normativo-amministrativo che da quello culturale. L’obiettivo è rendere “trasparenti” a tutti i livelli le attività dell’Ente e favorire così azioni finalizzate a garantire un controllo pubblico sull’operato degli amministratori.

In questo contesto OpenCivitas rappresenta una esperienza innovativa per conoscere, confrontare e valutare gli Enti locali; un’opportunità sia per gli amministratori che per i cittadini sempre più protagonisti della vita pubblica.

Nel corso del Convegno saranno illustrate le caratteristiche e le funzionalità di OpenCivitas “navigando” direttamente sull’applicativo. Ampio spazio sarà dedicato ai nuovi sviluppi, in particolare ai Livelli Quantitativi delle Prestazioni e al modello di star rating elaborato per la valutazione dei singoli servizi e delle performance globali dell’Ente.

Realtà diverse si confronteranno sui dati aperti degli enti locali.

SOSE, partner metodologico del MEF, metterà a fattor comune la propria competenza nella raccolta e condivisione delle informazioni su imprese ed enti locali.

Roma Capitale porterà la propria esperienza sull’utilizzo di OpenCivitas come opportunità per individuare le migliori strategie di gestione e utilizzo delle risorse.

L'associazione Openpolis racconterà come l'accesso alle informazioni pubbliche possa generare iniziative di opengovernment per la trasparenza e la partecipazione democratica dei cittadini della rete.

Gli atti dell'evento sono disponibili qui http://www.forumpa.it/smart-city-exhibition-2015/opencivitas-costruire-efficienza-con-i-dati-degli-enti-locali

Programma dei lavori

Modera

Basile
Intervento di Fabio Basile all'evento "OpenCivitas: costruire efficienza con i dati degli enti locali"
Fabio Basile Responsabile Comunicazione & Marketing - SOSE Biografia Vedi atti Guarda il video

40 anni, tarantino, laureato in scienze della Comunicazione Istituzionale e d’Impresa, responsabile Comunicazione & Marketing di SOSE.
Inizia la sua carriera professionale a Londra nell’Area  Marketing di Italia-online il primo ISP italiano e successivamente nella Mktg & Stats Unit di Gartner Group.

Tornato in Italia nel 2001 prosegue la sua formazione nel mondo IT lavorando nell'area Marketing & Vendite di AISoftw@re Spa (oggi Exprivia Spa) per progetti mission critical destinati a tutte le aziende del mondo Finmeccanica.

Nel 2005 assume l'incarico di Resp. Marketing & Vendite di Swintel srl e si occupa dello scouting di nuove tecnologie sulla Data Visualization e dello sviluppo di partnership con Software House mondiali (Borland, RTI, ILOG IBM).

Nel 2008 accetta la sfida di SOSE Soluzioni per il Sistema Economico Spa, società partecipata al 88% dal Ministero dell'Economia e al 12% della Banca d'Italia, che gli chiede di guidare la nascente Area Comunicazione & Marketing

Oggi cura a 360° l'immagine di SOSE e le relazioni con Amministrazioni, Enti, Associazioni di Categoria, stampa, clienti pubblici e privati.

Il suo obiettivo è favorire la trasformazione di SOSE da partner metodologico dell'Amministrazione Finanziaria a punto di riferimento per la  raccolta e l'analisi e la condivisione dell'immenso patrimonio informativo e del know how di SOSE su Imprese e Enti Locali italiani.

Chiudi

Intervengono

Porcelli
Intervento di Francesco Porcelli all'evento "OpenCivitas: costruire efficienza con i dati degli enti locali"
Francesco Porcelli Responsabile Ricerca e Sviluppo per la Spesa Pubblica - SOSE Biografia Vedi atti Guarda il video

Francesco Porcelli, economista esperto di finanza locale. Ha conseguito del 2012 il PhD in Economics presso l’University of Warwick (U.K.). Già docente di economia pubblica presso l’University of di Exeter (U.K.). Nel 2014 arriva in Sose – Soluzioni per il sistema economico S.p.A. dove attualmente è  Responsabile Area Tecniche per l'Analisi della Finanza Pubblica del Centro Studi.

Chiudi

Prisco
Intervento di Addolorata Prisco all'evento "OpenCivitas: costruire efficienza con i dati degli enti locali"
Addolorata Prisco Responsabile Fabbisogni Standard - Roma Capitale Biografia Vedi atti Guarda il video

Classe 1969, laureata in Economia e Commercio a Roma; Master di II livello in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche “Mimap”con percorso specialistico in Gestione strategica, Finanza, Organizzazione e Marketing. Iscritta al Registro dei Revisori Contabili nonché all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma.

Dirigente presso la Ragioneria Generale di Roma Capitale, Direzione Programmazione e Bilanci , U.O. Controllo di gestione fabbisogni standard e contabilità analitica, si occupa del coordinamento delle attività relative a implementazione, sviluppo e ampliamento della contabilità analitica e del sistema di controllo di gestione e degli equilibri finanziari dell’Ente; della rilevazione, per tutte le strutture dell’Amministrazione Capitolina, dei dati per la quantificazione dei  fabbisogni standard e dell’individuazione di target esterni di riferimento. Gestisce il sistema unico di indicatori dell’Ente e le attività di pianificazione gestionale a supporto del bilancio.

Precedente pluriennale esperienza in società private di grandi dimensioni come responsabile della contabilità generale e dei processi amministrativi e come Senior consultant presso società del settore petrolifero e di produzione industriale nell’ambito del sistema informativo integrato SAP R/3.

Ha collaborato presso studi professionali per la gestione contabile e fiscale, di società di capitali e di persone, di ditte individuali e di lavoratori autonomi, nonché nella consulenza in ambito societario, fiscale e contrattuale a società operanti anche in campo internazionale.

Pregressa esperienza in qualità di cultore della materia presso la cattedra di Scienza delle Finanze dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Chiudi

Alvino
Intervento di Vittorio Alvino all'evento "OpenCivitas: costruire efficienza con i dati degli enti locali"
Vittorio Alvino Presidente - Associazione Openpolis Biografia Vedi atti Guarda il video

46 anni, aquilano, laureato in scienze politiche, presidente di Openpolis.
Quindici anni di esperienza con le nuove tecnologie della comunicazione e un forte interesse per i processi sociali e politici. Poi, finalmente, Openpolis, per realizzare il sogno di fare con la politica quello che Wikipedia ha fatto con la conoscenza e cioè renderla accessibile e modificabile con il contributo degli utenti.
Openpolis si occupa di progetti per l'accesso alle informazioni pubbliche, che promuovono la trasparenza e la partecipazione democratica dei cittadini della rete. E' un osservatorio civico della politica che analizza quotidianamente i meccanismi complessi che muovono l'Italia e fonte d'informazione riconosciuta dai media locali ed esteri, dalla classe politica e dai cittadini della rete. Openpolis affonda le radici nel movimento degli open data ed é parte del network internazionale delle PMO(Parliamentary Monitoring Organizations).

Chiudi

Atti di questo intervento

co12_06_alvino_vittorio.mp3

Chiudi

Torna alla home