Programma Congressuale
da 14:30 a 16:15
Citizen data, app & startup [ co.02 ]
Quanti e quali soluzioni innovative possono nascere a partire dai dati a disposizione nella smart city? Il focus dell'incontro è sui progetti e sulle proposte che maggiormente contribuiscono a valorizzare i dati per migliorare i servizi e la vita di cittadini e imprese sul territorio.
Nel corso del convegno saranno, inoltre, presentate le 10 app selezionate nell'ambito della call App4Cities: dai dati alle applicazioni mobile. L'iniziativa lanciata da ForumpaChallenge e Polihub, l'incubatore del Politecnico di Milano, per raccogliere e dare visibilità a soluzioni innovative realizzate per migliorare l’amministrazione pubblica, i servizi e la vita quotidiana sul territorio, attraverso il riuso e l’elaborazione di dati o informazioni.
La call era rivolta a pubbliche amministrazioni, start up o imprese innovative e che avessero sviluppato applicazioni in riferimento alle sei dimensioni della smart city:
- Economy
- Mobility
- Environment
- People
- Living
- Governance
Volete dare un'occhiata a tutte le applicazioni arrivate alla nostra redazione? Le trovate qui.
Gli atti dell'evento sono disponibili qui http://www.forumpa.it/smart-city-exhibition-2015/open-data-e-start-up
Qui trovate un dossier sulle 10 app vincitrici
Programma dei lavori
Intervengono

Intervento di Andrea Rangone all'evento "Citizen data, app & startup"
Andrea Rangone è stato fondatore e Direttore degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano. E’ autore di numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali nelle aree strategia, digital economy, mobile business e gestione strategica dell’ICT. Ha fondato diverse imprese in ambito digitale. Oggi è CEO di Digital360.

Intervento di Emil Abirascid all'evento "Citizen data, app & startup"
Emil Abirascid, giornalista, si occupa di innovazione che si fa impresa.
È direttore di Innov’azione, bimestrale edito dal Polo Tecnologico di Navacchio, voce dell’ecosistema dell’innovazione italiana (www.lobbyinnovazione.it).
È ideatore e autore di Startupbusiness, il business network dei protagonisti dell’innovazione realizzato con Innovhub, azienda speciale per l’innovazione della Camera di Commercio di Milano e sostenuto da Intesa Sanpaolo con la Start Up Initiative ed Eurodesk e da altri partner (www.startupbusiness.it).
È curatore di Percorsi dell’innovazione, l’area dedicata alle startup innovative che si sviluppa in seno a Smau (percorsi.smau.it), la principale fiera tecnologica nazionale.
Scrive di innovazione e imprese innovative su Il Sole 24 Ore, è autore del blog di Intesa San Paolo Eurodesk (www.intesasanpaoloeurodesk.com) e partecipa regolarmente a incontri, convegni, conferenze dedicate all’ecosistema dell’innovazione.
Emil Abirascid, journalist writes on innovation that becomes new enterprise.
He is chief editor of Innov’azione, bi-monthly magazine fully dedicated to the Italian innovation ecosystem, published by Polo tecnologico di Navacchio.
He is founder and CEO of Startupbusiness, the social network where start ups, investors, enterprises, universities, incubators and scientific parks can change experiences, resources, projects and do business together. The social network was born thanks to the Milano’s Chamber of commerce and is supported by the main Italian Bank Intesa Sanpaolo with it’s initiatives Start Up Initiative and Eurodesk and by other partners.
Emil is also the author of Percorsi dell’innovazione, the area fully dedicated to innovative start ups within Smau, the main Italian trade show on technology.
He writes about innovation and innovative start ups on Il Sole 24 Ore, the main Italian financial newspaper and for the Intesa San Paolo Eurodesk blog of the online channel of the main Italian bank that informs enterprises on all opportunities to innovate.
Emil also participates on regular basis at events, conferences, conventions about innovation nationwide.
Speed speech
Presentazione delle 10 App4Cities selezionate

Sm@rtCupRecall
Marketing and Communication Manager di I-Tel Srl dal 2007, Simona Ansuini è Sales Manager Assistant presso Antonelli Group Srl dal 2002 al 2007. Esperienze precedenti: collaborazione con diverse aziende in ambito commerciale-marketing; laurea in Giurisprudenza – diritto commerciale – presso l’Università di Tor Vergata (2001).

App Piacenza

ARetusa Augmented Life

SaniTap

Expo in Città
Consulente urbano e program manager, esperto in sviluppo urbano e Smart City. Dopo il Master alla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano, coordina iniziative complesse come lo studio di fattibilità per il Padiglione Informativo di Expo 2015 Milano, il recupero di Cascina Cuccagna e progetti per MITO SettembreMusica, l’Italian Academy Foundation di New York e il Teatro alla Scala di Milano e il progetto Tavoli Tematici Expo 2015.

PTV City App
Laureato in statistica e informatica con un master in "Trasporti e mobilità sostenibile" da più di 10 anni si occupa di modellistica applicata nel campo della pianificazione dei trasporti e dell'ingegneria del traffico. Attualmente è il responsabile tecnico commerciale e formatore certificato per i software di modellistica dei trasporti prodotti da PTV GROUP e distribuiti in Italia da TPS Transport Planning Service srl.

Smart Moving
Marco Livrea, classe 1976, vive a Bari, da novembre 2014 fondatore della cooperativa sociale ZEROBARRIERE con sede a Bari. Dal 2008 al 2014 titolare dell'agenzia di comunicazione WORLDSARTS IMMAGINI. Dal 2014 consigliere delegato del sindaco per il diritto all'accessibilità urbana del Comune di Bari.

VIP 2 ZIP -> da Very Important People a Zero Impact Person
Nata a Venezia e laureata a Roma in Letteratura inglese, già direttore della comunicazione di una società di produzione di video e documentari, è co-founder e Head of Communications di Vip2Zip, una start-up innovativa della quale trasmette i messaggi nei nuovi canali social, e in quello più tradizionale della carta stampata.

Child Explorer
Alessandra Nucci è CEO di Enbelive srl. Nata a Milano nel 1972 laurea in Scienze Politiche indirizzo economico, specializzazione in Marketing e Master in Nutrizione e Dietetica Applicata. Dal 1996 lavora in TIM, Ebiscom e nel 2000 lancia la start up Domusclick per Pirelli Real Estate. Dal 2005 è imprenditore. Autrice di “Perterra. Coltivare il valore del Cibo” e di “E’ un paese per Bambini. In cerca di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente” editi da Effequ. Autrice del blog www.segnalidalcampo.wordpress.com
